Pronto a svelare i segreti tra cervello e periferia?
La manipolazione umana è frutto di un complesso controllo senso-motorio, difficile da capire nella sua complessità ed ancor più difficile da ripristinare nel caso di una disabilità o amputazione. Le mani robotiche di Prensilia sono degli eccezionali strumenti di ricerca per cercare di avvicinarsi a questi risultati tanto attesi dalla comunità scientifica e non, me testimoniato da più di 30 laboratori nel mondo e numerosi studi.
Testa algoritmi ed interfacce che permettono di decodificare la volontà dell’utente utilizzando le nostre mani robotiche flessibili e facili da usare. Valida strategie e ipotesi di controllo sensomotorio utilizzando le nostre mani multi-articolate con sensori di forza. Mostra l’efficacia di paradigmi di ritorno sensoriale utilizzando i nostri sensori tattili. Sapevi che questi riproducono le funzionalità dell’organo muscolo-tendineo del Golgi?
Indipendentementa dall’origine del segnale (EEG, EMG, spike neurali, ecc.), dal tipo di processing (direct control, pattern recognition, MUAP reconstruction, ecc.) ciò di cui hai bisogno è semplicemente una connessione Bluetooth o USB per collegarti con IH2 Azzurra. Vantiamo una lunga storia di esperimenti di successo e possiamo aiutarti a costruire il tuo setup sperimentale. Interfacce di controllo Matlab e BioPatRec sono disponibili per iniziare velocemente lo sviluppo dei tuoi algoritmi.
Controllo Neurale
Concessione della Scuola Sant’Anna e dell’Università di Houston
Stanco del tuo manipolatore giocattolo?
L’assenza di un pollice opponibile cancella 60 milioni di anni di evoluzione. Replica le meravigliose funzioni della mano umana: afferrare, manipolare, percepire e comunicare.
Sia ne caso tu voglia eseguire task di pick and place con robot (non)umanoidi, teleoperare un manipolatore e ricevere informazioni tattili o anche insegnare ai tuoi studenti le basi del controllo motorio e della percezione, IH2 è lo strumento che stai cercando.
Equipaggiata con quattro dita lunghe ed un pollice opponibile, IH2 può replicare le tre prese principali della mano umana: prese di precisione, di potenza e la presa laterale, eseguendo un controllo in forza a ciclio chiuso. IH2 esegue un esteso numero di azioni, compreso un set di prese pre-programmate, iniziate da semplici comandi inviati tramite una connessione USB o Bluetooth.
I suoi 5 movimenti indipendenti, i sensori di forza ed il suo controllore integrato real-time, IH2 promuoverà la tua ricerca più velocemente che mai.
Robot Teleoperati
Concessione di DLR e Scuola Superiore Sant’Anna
Lo strumento cognitivo dell’uomo
Per via della incredibile connessione con il cervello, la mano è probabilmente lo strumento cognitivo più importante del nostro corpo. Utilizzando le mani, l’uomo manipola, sperimenta e sente ciò che lo circonda, acquisendone coscienza. Le nostre mani robotiche, con i loro sensori tattili, sebbene semplici imitazioni della controparte biologica, sono probabilmente i migliori manipolatori che è possibile utilizzare in studi sperimentali riguardanti l’intelligenza artificiale e l’apprendimento attivo.
Utilizza una piattaforma fisica per testare la capacità di un agente robotico di adattarsi a cambiamenti dell’ambiente e di evolvere grazie alla presenza di stimoli esterni. Valida le tue strategie di apprendimento e modelli cerebrali utilizzando i nostri manipolatori avanzati provvisti di sensori tattili.
Da dove bisogna iniziare? Le nostre mani possono essere rese compatibili con i più comuni bracci robotici (Kuka, Universal Robots, etc.), quindi ti basterà connettere IH2 con il resto del tuo setup sperimentale tramite connessione USB o Bluetooth per iniziare a costruire una nuova generazione di robot autonomi.
Azione e Percezione
Cosa ci aspettiamo dai robot?
La possibilità di lavorare a stretto contatto con un collega robotico è uno dei risultati più attesi della ricerca in ambito automazione. Robot multifunzione, precisi e sicuri, una nuova generazione di macchine industriali completamente differenti dai robot a cui siamo abituati oggi. Essendo caratterizzati da grande flessibilità, destrezza e capacità percettiva, i nostri prodotti sono gli strumenti ideali per far avvenire la nuova rivoluzione industriale.
Sviluppa assistenti robotici che interagiscono, collaborano e supportano l’uomo in ambienti di lavoro condivisi. Testa, utilizzando piattaforme fisiche, i tuoi algoritmi di intelligenza artificiale basati sulla visione. Abbiamo una grande esperienza di successo in questi scenari avanzati e possiamo supportarti al meglio nella preparazione dei tuoi esperimenti.
Scambio Fluente
Concessione della Scuola Superiore Sant’Anna